Roma, piazza San Giovanni, 1° maggio 1991, festa dei lavoratori.
Adesso ne succedono delle belle.
"Scechene uoc yu du"
Il tema della maternità è stato sviscerato
Discusso e analizzato di già
Ok, è tutto sotto controllo
Questo è un brano che parla dell'amore
È un brano che dura dodici ore, quindi dura anche meno
In realtà questo è un depistaggio per il funzionario della RAI
Ma d'altra parte noi siamo in buona compagnia
Perché anche Andreotti è stato giudicato dalla Corte Inquisitoria
Per un caso di depistaggio nelle indagini sul tentato golpe Borghese
Il caso poi è stato archiviato come del resto altri 410 su 411
E gli unici sfigati che non sono stati archiviati
Sono stati Gui e Tanassi per il caso della Lockheed
Ma d'altra parte Tanassi era il segratario del partito Socialdemocratico
E come lui Pietro Longo, che era nella P2
E dopo di lui Nicolazzi, che è stato inquisito per le carceri d'oro
Ma tutto questo è stato archiviato, è stato archiviato
In nome dell'amore
Come altri 409 casi su 411 casi
Come il caso dell'olio di colza del ministro Remo Gaspari
Che come anche il caso delle armi all'Iraq
In cui era coinvolto l'attuale presidente della RAI Manca
Pensate quando era Ministro è stato coinvolto in questo caso
Poi il caso è stato archiviato, ma perché?
Il popolo italiano si chiede "perché?"
Evidentemente il popolo italiano non è deficente
Se tutti gli anni elegge questi uomini è perché ha capito
Che loro lo fanno nel nome della nazione
E nel nome dell'amore
Perciò in occasione del Primo Maggio io direi
Di non cantare il solito obsoleto canto di protesta
Ma un canto di amore verso questi uomini
Che hanno fatto in modo che noi oggi siamo qui
A cantare in libertà
E allora vi invito a gridare "ti amo"
Ti amo, per esempio, Andreotti
Cantiamo tutti "ti amo Andreotti"
Ti amo, ti amo, sì ti amo
Ti amo Cossiga, ti amo, sì Cossiga
Ti amo Nicolazzi, ti amo, ti amo Nicolazzi
Ti amo, ti amo Remo Gaspari, ti amo Remo Gaspari
Che atterra con l'elicottero nello stadio della sua città
Che ha fatto costruire lui
E interrompe una partita di calcio
Per atterrare con l'elicottero
E il pubblico invece di fischiarlo lo applaude
Perché ha capito che lo fa nel suo interesse
E allora urliamogli "ti amo", e dirò di più
Urliamo anche "ti amo" a Ciarrapico
L'attuale presidente della Roma
Che non si capisce come abbia fatto
Lui vendeva il pesce
C'ha una fedina penale lunga così
Poi ha conosciuto Andreotti
È diventato il re delle acque minerali
Ha avuto un prestito da Calvi di trentanove miliardi
Con cui ha comperato la Fiuggi
E adesso è il personaggio del giorno
E ha fatto firmare la pace tra Berlusconi e De Benedetti
Allora gridiamogli "ti amo, ti amo Ciarrapico"
Ti amo per quello che hai fatto
Ti amo per l'emissione di assegni a vuoto
Ti amo per la pubblicazione...per le pubblicazioni oscene
Questo è amore, allora lui ha dato amore a noi
E noi gliene diamo a lui
Urliamogli tutti "ti amo Ciarrapico"
One, two, three, four
Ti amo, ti amo Ciarrapico, ti amo Ciarrapico
Ma come no! Ragazzi!
Dai in coro, "ti amo, ti amo"
Ti amo, ti amo, sì ti amo...
[Vincenzo Mollica: allora, cerco di capire una cosa, stiamo passando dalla rete 2 alla rete 3? Benissimo. Allora, mentre stanno suon...no, ancora no? Ah, benissimo allora possiamo cominciare subito con Ricky Gianco. Ricky, scusami, mentre cantano Elio e le Storie Tese, cerchiamo di fare...di fare quest'intervista. Allora, nel tuo passato la canzone più famosa è "Ora sei rimasta sola" che è un rock, che è uno slow, una canzone lenta, in realtà tu sei famoso...] 1
Come Jim Morrison!
1. questo intervento di Mollica, che censurava in TV il resto della canzone, nel disco è stato remixato in stile nonsense. Una parte dell'originale si può ascoltare in questo video, dal minuto 1:17 - https://www.youtube.com/watch?v=lWA7Q8Q14Rs