Il messaggio giunse in una fredda notte d'inverno
Carlo non c'è più1
Familiari diretti verso casa
La marcia avanza sui monti nel freddo penetrante
Avanza a capo chino
Rientra
Morte attende Armfeldt e i suoi uomini
Morte, gli uomini del re, ritornano a casa2
Familiari, fratelli, i nostri giorni da grande potenza sono finiti3
Il nostro regno si dissangua, lo stendardo brucia
Non tornerà mai, mai, mai
I giorni dell'impero svedese sono giunti al termine
L'ambizione ed una religione rigorosa
Guidavano lo svedese in guerra
Tempi duri
Per il suo paese, brandì le armi
Una vita consacrata al bene del regno
I carolini4
Guerra, abbiamo dato tutto quello che potevamo
Guerra, gli anni della morte hanno lasciato il segno, noi sopporteremo
Dettero per scontate
Le grandi imprese della vita
Chi ha permesso che accadesse?
I giorni da grande potenza sono giunti al termine
1. Carlo XII venne ucciso durante l'assedio di Fredrikshald nel dicembre del 1718.2. Durante la grande guerra del nord, il generale Carl Gustaf Armfeldt era stato mandato con un'armata di 10.000 uomini a prendere Trondheim per fare da diversivo mentre Carlo XII assediava Fredrikshald. La campagna ebbe un esito disastroso per l'armata svedese, che venne dimezzata nell'arco di 4 mesi; ricevuta la notizia della morte del re, Armfeldt decise di battere in ritirata e tornare in Svezia, prendendo il percorso più breve verso il confine per far rientrare il prima possibile gli uomini stremati. Purtroppo una tormenta si abbatté sui monti che l'armata stava valicando, rendendo la marcia quasi impossibile da portare avanti. Dei circa 5.000 uomini che tentarono la traversata, solo 2.100 arrivarono vivi in Svezia, il resto morì assiderato sulle montagne. L'evento venne denominato "Marcia della morte dei carolini" o "Tragedia dell'Øyfjell".3. La morte di re Carlo XII nel 1718 segnò le sorti della guerra, che si concluse tre anni dopo con la sconfitta dell'impero svedese. La Svezia perse buona parte dei suoi territori, nonché il suo ruolo di grande potenza.4. "Karoliner", i soldati di re Carlo.