Il vento narra una storia
d’amore, lotta e agonia,
di un popolo che fioriva
conquistando un nuovo tempo.
E l’uomo ogni giorno
lavorando con speranza,
col canto sulle labbra
costruiva il suo futuro.
Il canto divenne silenzio,
mille mani restarono fredde,
cadde violenta la notte
sugli sguardi vuoti.
E l’uomo che camminava
tra le bandiere fiorite
restò a guardare senza vedere
come la sua terra moriva.
Cadde violenta la notte,
in Cile sanguina una ferita.
S’indigna tutta la terra
al vedere questo popolo ferito;
milioni di persone chiedono una condanna
per queste feroci iene.
E il Cile che lotta unito
per illuminare il suo domani
saprà imporre la giustizia
dei pugni trattenuti.
E di bandiere dei poveri
si riempiranno le strade;
rinascerà con la patria
il canto dei martelli.
E il compagno caduto,
ucciso da quattro assassini,
vedrà per i viali
marciare gli oppressi.
E di bandiere dei poveri
si riempiranno le strade.